QUANDO UN’IDEA VALE DOPPIO

Tutela e incentivi per trasformare brevetti, marchi e disegni in vantaggio competitivo

WEBINAR GRATUITO Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 12:00

La proprietà intellettuale è uno degli asset più preziosi per le imprese: brevetti, marchi e disegni sono strumenti fondamentali per difendere e valorizzare l’innovazione.
Oggi questo capitale invisibile può contare su un doppio sostegno: la protezione legale e gli incentivi pubblici.

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025 è stato avviato il percorso per la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle PMI:

  • 20 milioni per Brevetti+

  • 10 milioni per Disegni+

  • 2 milioni per Marchi+

Questo webinar ti offre la possibilità di capire in anticipo come prepararti per cogliere le opportunità.

I relatori

Jonathan Maria Santini – Co-founder, Esclamativa
Federica Bertacchi – Partner, Brunacci & Partners
Filippo Zoli – Partner, Brunacci & Partners

A chi è rivolto

  • Imprenditori e manager 

  • Responsabili R&D e uffici legali

  • Start-up che vogliono valorizzare le proprie idee sul mercato

Perché partecipare

  • Scoprirai cosa sono e come funzionano brevetti, marchi e disegni dal punto di vista legale.
  • Capirai come gli incentivi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ possono sostenere concretamente la tua impresa.
  • Avrai indicazioni pratiche su come prepararti per la prossima apertura dei bandi.
  • Conoscerai le strategie per trasformare la proprietà intellettuale in un vantaggio competitivo duraturo.

Un’occasione per dare più valore alle tue idee: proteggendole e, allo stesso tempo, finanziandone lo sviluppo.

   Richiedi informazioni

Compila il form per iscriverti al nostro webinar

Bastano pochi secondi

Controlla di aver inserito l'indirizzo e-mail corretto!
Letta l'informativa privacy di questo sito, presto il mio consenso all'invio di comunicazioni promozionali.
* Acconsento al trattamento dei dati a norma del Regolamento UE 2016/679.
Informativa completa.
* Campi obbligatori